Bonus a maggio, puoi avere fino a 1.200 euro: come fare richiesta
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bonus a maggio, puoi avere fino a 1.200 euro: come richiederlo

Un’occasione preziosa per i lavoratori domestici: fino a 1.200 euro di rimborso fiscale. In cosa consiste questo nuovo bonus.

Sta per scadere una finestra di opportunità che potrebbe fare la differenza per molti lavoratori domestici: si tratta di un bonus fiscale previsto per maggio che può arrivare fino a 1.200 euro, accreditato direttamente sul conto corrente. Tuttavia, il tempo a disposizione è estremamente limitato: la domanda deve essere inviata entro soli tre giorni. Come non farsi sfuggire tale beneficio.

Bonus maggio 2025: puoi avere fino a 1.200 euro

Al contrario di quanto si possa pensare, non si tratta di un bonus straordinario, bensì di un rimborso previsto per quel che concerne la dichiarazione dei redditi, in particolare per chi lavora come colf, badante o babysitter.

Poiché i datori di lavoro di queste figure professionali non fungono da sostituti d’imposta, spetta ai lavoratori stessi presentare autonomamente il modello 730 o il modello Redditi Persone Fisiche.

Bonus
Bonus

Questa autonomia permette loro di accedere a un credito IRPEF che, se non utilizzato per compensare imposte dovute, è rimborsato per intero. A incidere sull’entità del rimborso vi sono vari fattori, tra cui il reddito annuo: chi non supera i 15.000 euro può beneficiare del trattamento integrativo di 1.200 euro previsto dal decreto-legge n. 3/2020, oltre alle detrazioni per lavoro dipendente che possono arrivare fino a 1.955 euro.

Occhio alle tempistiche

Anche se il rimborso si inserisce nelle procedure fiscali ordinarie, bisogna prestare molta attenzione alle tempistiche.

La scadenza così ravvicinata è legata alle finestre previste dall’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione precompilata. È – quindi – molto importante accedere al proprio modello 730, verificarne i dati e procedere all’invio, sia autonomamente che con l’assistenza di un CAF o di un consulente fiscale.

Spesso, per paura di affrontare problemi burocratici o per semplice disinformazione, molti lavoratori rinunciano a questo diritto, che può aiutare ad alleviare i problemi economici, soprattutto per le famiglie particolarmente numerose.

Leggi anche
Esiste una spiaggia ricca di oro: non è un sogno, è tutto vero

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2025 10:26

Esiste una spiaggia ricca di oro: non è un sogno, è tutto vero

nl pixel